Safety21 vince il premio Mid Expansion nella categoria Expansion della XIX edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year.
Il 15 dicembre 2022, si è tenuta la XIX edizione del Premio Claudio De...
Safety21 partner di “Costruiamo il futuro”
Sabato 22 ottobre presso l’auditorium dell’Allianz MiCo – Milano Conve...
“Sulla Stessa Strada. Pubblico Privato: un caso di successo”: un evento promosso da Città metropolitana di Milano e Safety21
Oggi 25 ottobre 2022 si è tenuto a Palazzo Isimbardi a Milano, il conv...
Video Analisi intelligenti per allertare presenza di fumo e neve sulle strade: il monitoraggio del territorio sempre più smart grazie all’ultimo upgrade tecnologico
Il continuo miglioramento della sicurezza stradale e dell’ambiente rap...
Safety21, sponsor di SURF 2022
Safety21 è sponsor di SURF2022, il simposio internazionale sulle ̶...
Safety21 consolida ulteriormente la propria leadership nel settore Smart Road e Smart City grazie all’acquisizione di GeFiL SpA
Safety21, partecipato dal fondo di private equity BU (Bregal Unternehm...
Il Primo Bilancio di Sostenibilità di Safety21
Nei giorni scorsi Safety21 SpA ha pubblicato il suo primo “Bilancio di...
Safety21 acquisisce e-Plate e si conferma leader nelle soluzioni Smart City
Safety21 ha concluso l’acquisizione di e-Plate, ramo di azienda ceduto...
Città Metropolitana di Milano, un esempio di smart city
Il 13 dicembre 2021, al Palazzo delle Stelline, si è tenuta la quattor...
SAFETY21, UN’AZIENDA SOCIALMENTE RESPONSABILE
Safety21, consapevole del proprio ruolo e delle proprie responsabilità...
100.000 euro donati a 56 associazioni: Premio Costruiamo il Futuro
Sabato 16 ottobre al Mico si è svolta la cerimonia di premiazione dell...
Progetto Sicurezza Milano Metropolitana ad Expo Dubai 2020
Dopo un rinvio di un anno dell’evento a causa della pandemia, Sa...
Safety21 raggiunge un altro importante traguardo.
L’investitore italo-tedesco Bregal Untemehmerkapital ha scelto S...
Strade più sicure e maggiore rispetto delle regole da parte dei cittadini ad un anno dall’inizio di Progetto Sicurezza Milano Metropolitana.
Il piano pluriennale di azioni sviluppato da Città Metropolitana di Mi...
Safety21 acquisisce Kapsch TrafficCom Italia: nasce MotuS21
Safety21 acquisisce Kapsch TrafficCom Italia, branch italiana di Kapsc...
Safety21 ottiene 3 stelle nel Rating di Legalità
Safety21 ottiene il Rating di Legalità, acquisendo sin da subito 3 ste...
Nel 2021 più risorse a sostegno delle associazioni sportive
Il 7 giugno 2021 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del...
Webinar sul DL Semplificazioni: approvazione e omologazione degli Autovelox
Lo scorso 9 giugno si è tenuto il primo evento online di Sodi Academy ...
Safety21 e Axis: partner nel “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”
All’interno del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”, il plurien...
Città Metropolitana di Milano e la mobilità intelligente
IoT e videocamere per il monitoraggio
Entro due anni il Progetto Sicur...
Smart City Enabler: il nuovo volto di Safety21 parte da Milano
IoT, una piattaforma dedicata e il Cloud di Microsoft Azure: questi gl...
Safety21 partner di "Costruiamo il futuro"
Si è tenuta a Milano il 10 ottobre all’hotel Marriot la cerimonia di p...
TITAN®, l’innovativa piattaforma, ottiene la qualificazione SaaS di AgiD
La legalità e la trasparenza, combinati con l’innovazione e il continu...
ServiceNet21: Paolo Tommasini è il nuovo AD
Cambio di poltrona al vertice per ServiceNet21. Paolo T...
Safety21 e HAT insieme al convegno AIFI
L’evoluzione del Gruppo Safety21 è stata presentata come storia ...
Safety21 al 16° Forum di Polizia Locale
Anche Safety21 con Multiservizi partecipa al 16mo Forum Nazionale di P...
Scenari: scatole nere e i dati che trasformano il settore
La relazione con le nuove tecnologie e l’insurtech è oggi fondamentale...
Rispettare i limiti di velocità: un atto di responsabilità
L’eccesso di velocità è il principale problema della sicurezza stradal...
Scenari: la tecnologia è sempre una risposta per la sicurezza stradale?
Recenti dati europei riferiscono che sulle strade urbane il 70% delle ...
Pedone Sicuro 2.0: 5 comuni raggiunti
Nuovo approdo per Pedone Sicuro 2.0: il nostro sistema per il controll...
Safety21: aumento di capitale da 29 milioni e acquisizione di Multiservizi Srl
Safety21 S.p.A. annuncia di aver concluso l’acquisizione del 100% del ...
TITAN® e il valore dell'integrazione
Evoluzione tecnologica IoT e raggiungimento di alti livelli sicurezza ...
Dal 2015 con Ti Voglio Bene insegniamo ai giovani la sicurezza stradale
Marzo 2015: ad Ascoli Piceno arriva Ti voglio Bene il progetto integra...
Al 66° Rallye di Sanremo Safety21 sponsor delle prove speciali PS2 Vignai e PS7 Testico
Milano 11 aprile 2019. Con 152,20 km di prove speciali (41,73 venerdì ...
Sport e Solidarietà: Safety21 corre con Montecitorio Running Club
Non solo maratone ma anche solidarietà e impegno sociale. Safety21 sos...
Safety21 con Ducati per promuovere la sicurezza stradale
Safety21 e Ducati hanno siglato una partnership triennale per la ...
Pedone Sicuro 2.0 arriva ad Ameglia
Cresce l’attenzione ai pedoni sulle nostre strade con l’at...
Il calendario dei "Ghisa" diventa Mostra.
E’ stata inaugurata il 20 febbraio all’aeroporto di Milano...
Safety21 sponsor del Calendario 2019 della Polizia Locale di Milano
Dodici mesi all’insegna della sicurezza, con le immagini che racc...
La tecnologia di Safety21 sbarca in Ecuador
Al via in Ecuador, nella città di Ibarra, il progetto integrato di sic...
Incidenti: sempre gli utenti deboli della strada i più colpiti
L’emergenza dell’incidentalità a danno degli utenti più de...
Istat: nel 2017 vittime sulla strada in aumento (+2,9%)
I dati Istat sugli incidenti stradali nel 2017, sono un monito a ...
SaaS e Pay-per-Use, innovazione in cloud
Il Cloud computing, la principale tendenza tecnologica del mondo IT&nb...
Sicurezza: il valore del dato è nella tracciabilità.
Nell’era dei Big Data, la gestione dei dati rilevati ed eme...
Safety21 tra le “top 15” scaleup di ScaleIT 2018
ScaleIT l’esclusivo evento-piattaforma nato per favorire l’incontro tr...
Safety21 è Gold Partner Microsoft
Microsoft è il partner tecnologico di eccellenza con cui Safety21 ha s...
Safety21 ottiene la Certificazione ISO 20000
Sempre più attenzione alla qualità e all’ottimizzazione dei servizi ne...
Pirateria Stradale 2017: in calo episodi e feriti
L’Osservatorio ASAPS interviene sull’Omicidio stradale: i dati 2017 ri...
Limiti di velocità: basta un 10% in più per avere +40% di vittime
Limiti di velocità: un tema delicato e sempre molto dibattuto che divi...
Obiettivi europei: entro il 2030 meno vittime grazie alla tecnologia
La Commissione Europea punta a dimezzare entro il 2030, sia il numero ...
A Milano il futuro della mobilità
Il 7 e l’8 giugno il Palazzo delle Stelline di Milano ha osp...
Safety21 partecipa a “Innovazione, direzione Nord”
Il 7 e l’8 giugno il Palazzo delle Stelline di Milano ospita...
Safety21 consegue la certificazione ambientale ISO 14001
Nel costante impegno per il miglioramento dei propri servizi, Safety21...
Smart City: luci puntate sulle strisce pedonali
La scarsa visibilità, diurna e notturna, degli attraversamenti pedonal...
Safety21: promuovere la cultura della sicurezza stradale è una priorità
L’impegno sociale di Safety21 parte dalla valorizzazione della c...
Safety21 aderisce alla Carta Europea della sicurezza stradale
Coerente con la propria mission e il proprio impegno sociale...
Financial Times: Safety21 nel ranking FT1000
Altra conferma per Safety21.
Già annoverata tra i Campioni della ...
Inc. 2018: Safety21 tra le 5.000 aziende europee a più rapida crescita
Cresce Safety21 e ad accorgersene è anche Inc. Magazine che ha incluso...
Nuova acquisizione in Safety21: nasce ServiceNet21
Nuovo ingresso nella famiglia Safety21. Il Gruppo ha completato l’acqu...
Rapporto ETSC sulla sicurezza dei bambini
Il “Rapporto sulla sicurezza dei bambini”, presentato recentemente dal...
Sicurezza in strada: il quadro europeo
Secondo i dati preliminari della Commissione Europea sono state 25.500...
2017 Meno incidenti, ma più vittime sulla strada
Lo dicono le statistiche e lo confermano alcuni provvedimenti, non ult...
Lombardia, raddoppia il numero degli incidenti
Critico primato per la Lombardia: la densità di incidenti stradali è p...
Safety21 tra i “Campioni della crescita 2018”
Con una crescita media del +44% Safety21 è uno dei Campioni della Cres...
Safety21: i vantaggi per l'ente
Safety21 opera su tutto il territorio nazionale offrendo soluzioni ava...
Pedone Sicuro 2.0: i plus tecnologici
Progettato per monitorare in maniera efficace gli attraversa...
Pedone Sicuro 2.0: due nuove installazioni nel comasco
Una conferenza stampa a Villa Gallia per illustrare, in dettaglio, il ...
Dati Istat 2016: meno vittime sulla strada e tra i pedoni
Nel 2016 sono stati 175.791 gli incidenti stradali con lesioni a perso...
Limite di velocità su strade e autostrade in Italia
Quale limite di velocità bisogna rispettare in Italia su strade e auto...
Incidentalità pedonale, il quadro 2001-2015
Negli ultimi 15 anni (2001 -2015) sulle strade italiane sono morti 10....
ASAPS, Pirateria stradale 2016
Lo scorso 24 marzo, in occasione del seminario organizzato dal Comune ...
Smart city. Incontro a Sanremo
Che rapporto c’è tra tecnologia e sicurezza? E quali sono le condizion...
Safety21 amplia i servizi, nasce A21 Riscossioni
Il 2017 è un anno di forte crescita per il Gruppo Safety21. Nell’ottic...
Safety21 al Microsoft Forum 2017
Anche Safety21 tra i 2000 professionisti a confronto al Microsoft Foru...
Tech Tour premia Safety21
Safety21 all’Italian Tech Tour: la nostra azienda è stata selezionata ...
Safety21 è parte della Fondazione ASAPS
Chi come noi sostiene i valori della buona strada oggi ha un nuovo all...
Al Salone della Giustizia promuoviamo la sicurezza stradale
Durante l’ultimo Salone della Giustizia a Roma, Safety21 ha promosso i...
Il Gruppo HAT Orizzonte entra in Safety21
Nuovo ingresso in Safety21. HAT Sicaf, fondo di investimento del ...