Qualificazioni, Certificazioni e Politiche
Safety21 da sempre persegue l’eccellenza dei propri servizi e delle proprie attività attraverso l’ottenimento di qualificazioni e certificazioni che assicurino la conformità dei propri sistemi, dei propri processi e dei servizi che eroga.
Le certificazioni garantiscono agli Enti Pubblici il rispetto delle conformità di tutti processi che utilizziamo nell’erogazione dei Servizi.
Rating di Legalità
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attribuito a Safety21 3 stelle nel Rating di Legalità, il punteggio massimo che una società possa conseguire.
Qualificazione AgiD
La qualificazione AgiD ottenuta per la piattaforma proprietaria Titan® garantisce alla Pubblica Amministrazione la conformità dei requisiti organizzativi, tra cui:
– La disponibilità di un servizio di supporto ai clienti strutturato ed in grado di coprire le esigenze operative che possono manifestarsi nel contesto dell’erogazione dei servizi proposti
– La garanzia di un processo maturo e affidabile in grado di assicurare un continuo aggiornamento del software relativo alle soluzioni fornite in modalità SaaS
– L’adozione di «best-practice» del settore, per quanto riguarda lo sviluppo, la configurazione e la manutenzione del software per l’implementazione dei servizi erogati
– Livelli di servizio garantiti al 99,9%
Iscrizione al Marketplace di AgiD dei servizi di conservazione.
Safety21 è iscritta al Marketplace dei servizi di conservazione ai sensi dell’articolo 34 comma 1-bis lettera b) del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i., recante il Codice dell’amministrazione digitale (CAD)
Data di accoglimento della richiesta: 10/11/2022
Le nostre certificazioni
- Progettazione ed erogazione del servizio per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada
- Erogazione servizi di gestione del processo sanzionatorio, ivi compresi, notifica e riscossione di sanzioni amministrative, mediante l’utilizzo di sistemi informatici, emesse dalla P.A. nei confronti dei cittadini italiani e stranieri, servizi di recupero crediti.
- Noleggio di dispositivi per il rilevamento automatico delle infrazioni al Codice della Strada.
- Installazione e manutenzione dei dispositivi per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada.
- Conservazione di documenti informatici.
- Settori IAF 35, 33, 28, 32.
- Progettazione ed erogazione del servizio per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada
- Erogazione del servizio di supporto per la gestione del processo sanzionatorio
- Installazione e manutenzione dei dispositivi per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada
- Settori IAF 35, 28.
- Sistema di gestione dei servizi IT a supporto dell’erogazione del servizio di acquisizione ed elaborazione, in modalità Software as a Service (SaaS), delle infrazioni al Codice della Strada e per la gestione del processo sanzionatorio.
- Catalogo dei Servizi ver. 01 del 29/04/2021
- IAF: 33
- Progettazione ed erogazione del servizio per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada e supporto alla gestione del processo sanzionatorio.
- Noleggio di apparecchiature per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada.
- Erogazione di servizi di gestione del processo sanzionatorio, ivi compresi, notifica e riscossione di sanzioni amministrative emesse dalla P.A. nei confronti dei cittadini nazionali e internazionali, servizi di recupero crediti.
- Conservazione di documenti informatici. Dichiarazione di Applicabilità rev. 07 del 01/07/2022
- Settori IAF 32, 33, 35.
- Erogazione servizi in cloud (in modalità SaaS) a supporto della gestione del processo sanzionatorio, ivi compresi, notifica e riscossione di sanzioni amministrative emesse dalla P.A. nei confronti dei cittadini nazionali e internazionali, servizi di recupero crediti.
- Ultima verifica dell’Ente Certificatore effettuata in data 06.09.2022.
- Settori IAF 33, 32, 35
- Erogazione servizi in cloud (in modalità SaaS) a supporto della gestione del processo sanzionatorio, ivi compresi, notifica e riscossione di sanzioni amministrative emesse dalla P.A. nei confronti dei cittadini nazionali e internazionali, servizi di recupero crediti.
- Ultima verifica dell’Ente Certificatore effettuata in data 05.09.2022.
- Servizio di rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada e supporto alla gestione del processo sanzionatorio.
- Settori IAF 32, 33, 35
Lo scopo di certificazione descritto dal presente certificato si riferisce alla responsabilizzazione e alla protezione di tutto il personale che fornisce prodotti o servizi per conto dell’organizzazione sopra indicata:
- Progettazione ed erogazione del servizio per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada; erogazione del servizio di supporto per la gestione del processo sanzionatorio.
- Installazione e manutenzione dei dispositivi per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada.
- Progettazione ed erogazione del servizio per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada.
- Erogazione servizi di gestione del processo sanzionatorio, ivi compresi, notifica e riscossione di sanzioni amministrative, mediante l’utilizzo di sistemi informatici, emesse dallap.a. nei confronti dei cittadini italiani e stranieri, servizi di recupero crediti.
- Noleggio di dispositivi per il rilevamento automatico delle infrazioni al codice della strada.
- Installazione e manutenzione dei dispositivi per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada.
- Noleggio di dispositivi di rilevamento automatico delle infrazioni al codice della strada.
- Conservazione di documenti informatici.