Il 7 giugno 2021 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del Premio Costruiamo il Futuro Milano Città Metropolitana, un progetto nato per sostenere concretamente l’impegno e i progetti delle associazioni sportive di Milano e provincia, che dedicano il loro operato a bambini e ragazzi, generando ambienti positivi capaci di educare attraverso lo sport.
Per il secondo anno, Safety21 è sostenitrice della manifestazione, poiché da sempre crede e supporta i progetti che generano valore per la comunità, per lo sport e per il territorio.
Dal 2003, anno in cui è nata l’iniziativa, sono state sostenute oltre 600 associazioni, sono stati donati 950.000 euro per i progetti e sono state incontrate oltre 2500 realtà associative.
Nel 2020 la Fondazione ha ricevuto ben 546 richieste di contributo. Un numero quasi raddoppiato rispetto agli anni precedenti, dal quale si evince che sono tante le realtà che stanno facendo i conti con grandi difficoltà causate anche dall’emergenza Covid-19.
Proprio per questo motivo, la Fondazione con il sostegno di aziende private come Safety21 si è posta l’obiettivo sfidante di supportare le attività di 50 associazioni sportive – il doppio delle Associazioni rispetto all’anno precedente – sostenendo i progetti più significativi in tema di educazione e formazione dei giovani e garantendo loro luoghi sani di aggregazione che aiutano a prevenire disagi e dispersione.
Link al servizio TRG Regione Lombardia
Mese: Giugno 2021
Webinar sul DL Semplificazioni: approvazione e omologazione degli Autovelox
Lo scorso 9 giugno si è tenuto il primo evento online di Sodi Academy in collaborazione con Safety21, l’esclusivo percorso formativo professionale dedicato alle forze dell’ordine.
La Sicurezza Stradale è stata al centro degli interventi del webinar, con un particolare approfondimento sulle novità introdotte dal DL Semplificazioni. In particolare, l’accento è stato posto sull’equivalenza tra le procedure di omologazione e di approvazione degli strumenti di rilevazione.
L’argomento di discussione è stato trattato da diversi relatori, Stefano Guarnieri dell’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus che ha affrontato la sicurezza stradale dal punto di vista umano e scientifico, partendo dal concetto di velocità e dei numerosi incidenti che avvengono quotidianamente, Enrico Vecchioni ha presentato Sodi Scientifica e i suoi prodotti, Paolo Tommasini di Safety21 ha commentato gli ultimi dati sull’incidentalità stradale europea ed ha illustrato il nostro Project Financing per Città Metropolitana di Milano e il Dr Luigi Altamura che ha spiegato le novità introdotte al Codice della Strada dal DL Semplificazioni.
Un webinar che ha fornito nuove chiavi di lettura cercando di chiarire i dilemmi che si presentano ogni giorno nel campo degli strumenti di rilevazione.
In previsione, nuovi ed interessanti webinar che hanno lo scopo di informare e semplificare il lavoro di chi si occupa di garantire la sicurezza stradale.